L'Italia è formata di due grandi isole : la Sicillia e la Sardaigna e altre isole minori come l'isola di Capri, d'Elba...
Ma l'Italia è anche formata di un penisola con una forma particolare : ha la forma di uno stivale
Il mare è molto presente interno all l'Italia : 5 mari bagnano le coste italiane : Ad est : troviamo il mare Adriatico, a sud il mare ionio e il mare mediterraneo. Ad ovest : il mare Tirreno e a nord ovest il mare Ligura.
È une Paese con molte montagne : A Nord, troviamo la catena delle Alpi che va da est ad ovest. Un'altra catena attraversa l'Italia da Nord a Sud : Gli Appennini.
In Italia ci sono montagne particolari : I volcani : l'Etna e Stromboli in Sicilia : il vulcano Vesuvo vicino a Napoli e Pompei che fu distrutta da un'eruzione nel 79 dC.
L'Italia ha un'intensa attività sismica : nel 2009 : ci fu un terrimoto molto grave a LAquila in Italia centrale in mezzo agli Appennini e uno del 2012 a Ferrara.
Esistono anche pianure fertili come la pianura padana intorno al fiume più lungo d'Italia : il Po che attraversa l'Italia da Nors ovest e sfocia nel mare Adriatico ad est.
I Paesi che hanno un confine con l'Italia a nord sono : La Francia, la Slovenia, l'Austria e la Svizera.
L'Italia amministrativa
L'Italia è divisa in 20 regioni amministrative. Ogni regione ha un capoluogo. Come Milano è il Capoluogo della Lombardia. Ci sono poche regioni senza contatto con il mare : sono 5. Esistono 5 regioni "a statuto speciale" : con un po' più autonomia : La Valle d'Aosta, Il Vaticano, Il Friuli. Una parte della popolazione parla il francese per Aosta e il tedesco per le altre regioni. La Sicilia e la Sardegna sono a statuto speciale perché sono isole distanti dal continente.
All'interno delle regioni ci sono le province che hanno il nome del loro capoluogo.
Sulla Penisola italiana ci sono anche 2 statti indipendenti : Il Vaticano governato dal Papo e la Repubblica di Samarino che ha origini antiche.
Ce document a été mis en ligne par ghirlandaio, Elève BTS.
Il peut comporter des erreurs ou inexactitudes. Mettez une note et laissez un commentaire pour aider cet élève á s'améliorer, ou le féliciter.
L'auteur sera informé automatiquement par email.
Arriver moins stressé au BREVET
Comment réviser efficacement pour le BREVET
Ajouter un commentaire